Comunicato Parrocchia MCLI San Francesco
(Estratto da Forum 23 2024 - Sante Messe)
Link utili
- Sportello consolare per passaporti - Funzionario consolare itinerante a Winterthur
Il Consolato Generale d'Italia a Zurigo ha istituito un servizio consolare itenerante per ricevere domande di passaporto anche nella citta' di Winterthur. Il servizio e' offerto ogni quarto lunedi' del mese previa prenotazione telefonica presso il Comitato Cittadino o il Centro Parrocchiale San Francesco di Lingua Italiana di Winterthur. Maggiori informazioni sul seguente link del Consolato:
https://conszurigo.esteri.it/chi-siamo/la-rete-consolare/sportelli-consolari/
- Consolato Italiano a Zurigo
https://conszurigo.esteri.it/italia-e-svizzera/
- Radio Stadtfilter - Azzurro
- Trasmissione 15 novembre 2023
- Trasmissione 20 dicembre 2023
- Trasmissione 17 gennaio 2024
- Trasmissione 21 febbraio 2024
- Trasmissione 28 settembre 2024
- Trasmissione 20 novembre 2024
Domande frequenti richieste - FAQ
1. D: Iscrivendomi all'Aire posso continuare ad usufruire del servizio nazionale sanitario italiano ?
R: I cittadini iscritti all'AIRE perdono il diritto di usufruire del servizio sanitario italiano. Tuttavia, per un tempo massimo di permanenza in Italia di 90 giorni, e' possibile richiedere una tessera sanitaria valida solo per prestazioni urgenti. Selezionare il file sottostanze per maggiori informazioni.
2. D: E' obbligatorio l'iscrizione all'Aire per i cittadini italiani residenti all'estero ?
R. Assolutamente obbligatorio. L'iscrizione all'AIRE e' necessaria per:
- i cittadini che fissano all’estero la dimora abituale;
- quelli che già vi risiedono, sia perché nati all’estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.
Dal 1 gennaio 2024, chi non si iscrive all'Aire o lo fa con ritardo verra' multato con una sanzione da 200 fino a 1000 euro. Il Comune potra' richiedere il pagamento della sanzione fino a 5 anni precedenti a partire dal 2024, non retroattivamente per gli anni precedenti il 2024, fino all'ammontare teorico massimo di 5000 euro e la sanzione e' calcolata per ogni singolo membro della famiglia.
Per maggiori informazioni si possono consultare i seguenti link istituzionali:
https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/aire_0/
Ulteriori informazioni e commenti sui seguenti siti web:
https://italoblogger.com/multe-fino-a-5000-euro-per-gli-italiani-allestero-che/